Merlot
Collio Doc
 
              
            - Codice 69596
- Anno 2021
- Formato 0,75 x 6
Gli altri vini della cantina - 7
- Friulano | 2023, bianco
- Malvasia | 2022, bianco
- Pinot Grigio | 2023, bianco
- Sauvignon | 2023, bianco
- Fuart | 2021, bianco
- Cabernet Franc | 2022, rosso
- Poncaia | 2021, rosso
- Proprietà Agrotech - famiglia Scarpa
- Inizio attività 1970
- Vitivinicultura Convenzionale
- Ettari 9
- BTG prodotte 48.000
Immersa nel cuore del Collio, la Cantina Subida di Monte è un piccolo angolo di paradiso dove la passione per il vino si fonde con la bellezza del paesaggio.
La Cantina, fondata negli anni 70 si trova a pochi chilometri dal confine sloveno, nel comune di Cormòns,
e si estende su 11 ettari di terreni collinari. Qui la famiglia Scarpa, attuale proprietaria e impegnata
a custodire le tradizioni, coltiva uve autoctone e internazionali con una grande attenzione al rispetto
dell’ambiente e della biodiversità.
In Cantina, il processo di vinificazione è un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità: si utilizzano sia fermentazioni in acciaio inox, per preservare la freschezza e i profumi fruttati, sia in botti di legno per vini più complessi come il Fuart e il Poncaia. Inoltre la Subida di Monte è attivamente impegnata nella sostenibilità, utilizzando pratiche agricole mirate e rispettando i cicli naturali della terra. L’azienda promuove anche una politica di Slow Wine, puntando su una produzione limitata, concentrandosi sulla qualità, capace di raccontare ogni anno le peculiarità del territorio.
- Proprietà Agrotech - famiglia Scarpa
- Inizio attività 1970
- Vitivinicultura Convenzionale
- Ettari 9
- BTG prodotte 48.000
Immersa nel cuore del Collio, la Cantina Subida di Monte è un piccolo angolo di paradiso dove la passione per il vino si fonde con la bellezza del paesaggio.
La Cantina, fondata negli anni 70 si trova a pochi chilometri dal confine sloveno, nel comune di Cormòns,
e si estende su 11 ettari di terreni collinari. Qui la famiglia Scarpa, attuale proprietaria e impegnata
a custodire le tradizioni, coltiva uve autoctone e internazionali con una grande attenzione al rispetto
dell’ambiente e della biodiversità.
In Cantina, il processo di vinificazione è un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità: si utilizzano sia fermentazioni in acciaio inox, per preservare la freschezza e i profumi fruttati, sia in botti di legno per vini più complessi come il Fuart e il Poncaia. Inoltre la Subida di Monte è attivamente impegnata nella sostenibilità, utilizzando pratiche agricole mirate e rispettando i cicli naturali della terra. L’azienda promuove anche una politica di Slow Wine, puntando su una produzione limitata, concentrandosi sulla qualità, capace di raccontare ogni anno le peculiarità del territorio.
Gli altri vini della cantina - 7
- Friulano | 2023, bianco
- Malvasia | 2022, bianco
- Pinot Grigio | 2023, bianco
- Sauvignon | 2023, bianco
- Fuart | 2021, bianco
- Cabernet Franc | 2022, rosso
- Poncaia | 2021, rosso
 
             
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
              