
Martinelli

Tenuta Martinelli è una giovane e dinamica realtà della Franciacorta nata nel 2018 a Cologne, ai piedi del Monte Orfano, grazie all’impegno dei fratelli Giuseppe, Fabio e Cristian Martinelli, affiancati dalla figlia Michelle che rappresenta la nuova generazione. Il progetto, nato dal desiderio di trasformare la passione ereditata dal padre Ermanno in una cantina moderna e radicata nel territorio, si distingue per un approccio autentico e familiare, che unisce entusiasmo, cura artigianale e visione internazionale. I vigneti, distribuiti tra Cologne, Provaglio d’Iseo, Passirano e Cazzago San Martino, poggiano su terreni colluviali e morenici ricchi della caratteristica “Terra rossa”, suoli calcarei con argilla e ossidi di ferro che donano ai vini spiccata complessità, struttura e mineralità. La filosofia produttiva della famiglia Martinelli si basa sul rispetto della biodiversità, sulla viticoltura biologica e su lavorazioni accurate che privilegiano la qualità della materia prima, con l’affiancamento di figure chiave come l’enologo Marco Zizioli e l’agronomo Marco Tonni. La cantina è dotata di tecnologie all’avanguardia – dalla pressatura soffice alle vasche a temperatura controllata – che si integrano con un affinamento diversificato tra acciaio e legno, a conferma della volontà di unire precisione tecnica e tradizione. La produzione annua si aggira oggi tra le 30.000 e le 40.000 bottiglie, con una crescita costante che testimonia il successo del progetto. Le etichette, raffinate e dedicate anche alla madre Benedetta Buizza, comprendono i Franciacorta Brut, Satèn, Rosé, Dosaggio Zero ed Extra Brut Rosé, ciascuno espressione di eleganza, freschezza e carattere distintivo, accanto ai vini fermi come il Curtefranca bianco “Curté” e il rosso “Érman”, tributo al padre, a base di Cabernet e Merlot. I riconoscimenti non si sono fatti attendere, come il premio “Quattro rose camune” di Viniplus Lombardia 2022 al Satèn Benedetta Buizza, che conferma la qualità della produzione. Accanto all’attività enologica, Tenuta Martinelli propone visite e degustazioni che permettono di vivere l’esperienza del territorio e trasmette attraverso i suoi vini un racconto fatto di passione familiare, autenticità e futuro. Ogni bottiglia diventa così una sintesi del legame profondo tra terra, persone e visione, rappresentando la Franciacorta in chiave moderna ma sempre rispettosa delle radici.
