Kaid - Syrah

Monreale Doc

  • Codice 69798
  • Anno s.a.
  • Formato 0,75 x 6
Gli altri vini della cantina - 3
  • Proprietà Famiglia Alessandro
  • Inizio attività 1995
  • Vitivinicultura Biologica
  • Ettari 40
  • BTG prodotte 260.000

Alessandro di Camporeale è una realtà familiare radicata nelle colline dell’entroterra palermitano, simbolo di una Sicilia autentica e moderna. Nata negli anni ’90 dal desiderio della famiglia Alessandro di valorizzare il territorio di Camporeale, oggi l’azienda è guidata dai fratelli Benedetto, Anna e Alessandro, che hanno trasformato l’eredità agricola di tre generazioni in un progetto vitivinicolo di qualità e sostenibilità. I vigneti si estendono per circa 40 ettari tra i 300 e i 600 metri di altitudine, in un paesaggio collinare caratterizzato da forti escursioni termiche e da suoli argillosi e calcarei che donano ai vini eleganza, equilibrio e longevità. La filosofia produttiva si fonda sul rispetto della natura e sull’agricoltura biologica certificata: ogni intervento, dalla potatura alla vendemmia manuale, mira a esprimere il potenziale di ciascun vitigno, privilegiando autoctoni come Catarratto, Grillo, Nero d’Avola, accanto ad alcune varietà internazionali come Syrah, reinterpretate con sensibilità mediterranea. La cantina, progettata con criteri di efficienza energetica e armonia ambientale, combina tecnologie moderne con pratiche tradizionali di vinificazione e affinamento, che avvengono in acciaio, legno o cemento a seconda delle caratteristiche del vino. La produzione annua si attesta intorno alle 260.000 bottiglie, suddivise in diverse linee che raccontano identità e territorio: dai vini freschi e minerali come il Catarratto “Vigna di Mandranova” e il Grillo “Benedè”, ai rossi strutturati come il Nero d’Avola “Donnatà”, fino alle selezioni di punta “Kaid” da Syrah, espressione piena della potenza e dell’eleganza del terroir di Camporeale. Oggi Alessandro di Camporeale è un punto di riferimento per la nuova generazione del vino siciliano: una famiglia unita da un profondo senso di appartenenza alla propria terra, che produce vini di carattere, armonia e autenticità, capaci di raccontare la Sicilia più vera attraverso ogni calice.


  • Proprietà Famiglia Alessandro
  • Inizio attività 1995
  • Vitivinicultura Biologica
  • Ettari 40
  • BTG prodotte 260.000
Scopri di più...

Alessandro di Camporeale è una realtà familiare radicata nelle colline dell’entroterra palermitano, simbolo di una Sicilia autentica e moderna. Nata negli anni ’90 dal desiderio della famiglia Alessandro di valorizzare il territorio di Camporeale, oggi l’azienda è guidata dai fratelli Benedetto, Anna e Alessandro, che hanno trasformato l’eredità agricola di tre generazioni in un progetto vitivinicolo di qualità e sostenibilità. I vigneti si estendono per circa 40 ettari tra i 300 e i 600 metri di altitudine, in un paesaggio collinare caratterizzato da forti escursioni termiche e da suoli argillosi e calcarei che donano ai vini eleganza, equilibrio e longevità. La filosofia produttiva si fonda sul rispetto della natura e sull’agricoltura biologica certificata: ogni intervento, dalla potatura alla vendemmia manuale, mira a esprimere il potenziale di ciascun vitigno, privilegiando autoctoni come Catarratto, Grillo, Nero d’Avola, accanto ad alcune varietà internazionali come Syrah, reinterpretate con sensibilità mediterranea. La cantina, progettata con criteri di efficienza energetica e armonia ambientale, combina tecnologie moderne con pratiche tradizionali di vinificazione e affinamento, che avvengono in acciaio, legno o cemento a seconda delle caratteristiche del vino. La produzione annua si attesta intorno alle 260.000 bottiglie, suddivise in diverse linee che raccontano identità e territorio: dai vini freschi e minerali come il Catarratto “Vigna di Mandranova” e il Grillo “Benedè”, ai rossi strutturati come il Nero d’Avola “Donnatà”, fino alle selezioni di punta “Kaid” da Syrah, espressione piena della potenza e dell’eleganza del terroir di Camporeale. Oggi Alessandro di Camporeale è un punto di riferimento per la nuova generazione del vino siciliano: una famiglia unita da un profondo senso di appartenenza alla propria terra, che produce vini di carattere, armonia e autenticità, capaci di raccontare la Sicilia più vera attraverso ogni calice.

Gli altri vini della cantina - 3


Vini della cantina successiva - Generazione Alessandro