Punta di Villa

Amarone della Valpolicella Classico Docg

  • Codice 52458
  • Anno 2018
  • Formato 0,75 x 6
Scheda Tecnica
Gli altri vini della cantina - 2
  • Proprietà Roberto Mazzi e figli
  • Inizio attività 1960
  • Vitivinicultura Tradizionale
  • Ettari 7
  • BTG prodotte 60.000

’azienda agricola Mazzi, di proprietà della famiglia già
dall’inizio del ‘900, ha la propria sede sulle colline di Negrar,
uno dei cinque comuni della zona classica della Valpolicella.
Roberto Mazzi, intorno agli anni 60, terminati gli studi in
agraria, iniziò ad imbottigliare i primi vini con il nome di
azienda agricola Sanperetto, suddividendo già da allora la
produzione per il nome della vigna. I vigneti sono collocati
nelle ottime posizioni collinari di Calcarole, Castel, Poiega,
Sanperetto e Villa alcune delle quali con le migliori esposizioni
della vallata.La vinificazione delle uve distinta per singolo “terroir” offre
una panoramica straordinaria della Valpolicella dove le
piccole sfumature si possono ritrovare fin dal profumo dei
singoli vini, sia per i tre Valpolicella che per i due Amarone
prodotti. L’ubicazione nell’area “storica”, ora conosciuta
come classica, fanno il resto! Attualmente l’azienda agricola
è condotta direttamente dai figli Stefano e Antonio che nel
pieno rispetto della tradizione lasciando sempre parlare il
“terroir” producono vini fini ed eleganti perfetti ambasciatori
del proprio territorio.


  • Proprietà Roberto Mazzi e figli
  • Inizio attività 1960
  • Vitivinicultura Tradizionale
  • Ettari 7
  • BTG prodotte 60.000
Scopri di più...

’azienda agricola Mazzi, di proprietà della famiglia già
dall’inizio del ‘900, ha la propria sede sulle colline di Negrar,
uno dei cinque comuni della zona classica della Valpolicella.
Roberto Mazzi, intorno agli anni 60, terminati gli studi in
agraria, iniziò ad imbottigliare i primi vini con il nome di
azienda agricola Sanperetto, suddividendo già da allora la
produzione per il nome della vigna. I vigneti sono collocati
nelle ottime posizioni collinari di Calcarole, Castel, Poiega,
Sanperetto e Villa alcune delle quali con le migliori esposizioni
della vallata.La vinificazione delle uve distinta per singolo “terroir” offre
una panoramica straordinaria della Valpolicella dove le
piccole sfumature si possono ritrovare fin dal profumo dei
singoli vini, sia per i tre Valpolicella che per i due Amarone
prodotti. L’ubicazione nell’area “storica”, ora conosciuta
come classica, fanno il resto! Attualmente l’azienda agricola
è condotta direttamente dai figli Stefano e Antonio che nel
pieno rispetto della tradizione lasciando sempre parlare il
“terroir” producono vini fini ed eleganti perfetti ambasciatori
del proprio territorio.

Gli altri vini della cantina - 2


Vini della cantina successiva - Tommasi